Giuseppe Alfano

Biografia dell'Autore

nasce a Pompei nel 1946 con la passione dell’arte nelle vene.

Da adolescente comincia la sua sperimentazione artistica. Dipinge le sue prime opere nel negozio del barbiere Vincenzo De Agostini e, con l’aiuto di tavolozza e colori e di un pizzico di immaginazione, trasforma la bottega nel suo primo laboratorio, traendo spunti dai fascicoli rappresentanti opere artistiche presenti nel salone.

Da ventenne Alfano comincia ad esporre i suoi primi lavori, dopo aver acquisito una personale tecnica pittorica. Nel 1969 a Morazzone, in occasione dei 400 anni dalla nascita del pittore Francesco Mazzucchelli, Alfano conquista la stampa e la giuria del concorso con la sua opera, olio su tela, Eden.

 

Giuseppe Alfano esperto d'arte che riguarda il mito

Meteora della Vita - Prima parte Trittico

Arianna a Nasso

La vita

Quando l'uomo non c'e' la natura prospera

Paesaggi Italiani

La Nascita del Pittore

Iride messaggera degli Dei

Omaggio a Botticelli
Madonna del Magnificat

Telefo Figlio di Ercole Allattato da una Cerva

La Tenerezza

Omaggio a Raffaello Madonna della Seggiola

Amore e Psiche - Omaggio al Bronzino

Prossime Conferenze ed Eventi

Un Incanto Ignorato una nuova interpretazione dei dipinti mitologici

Giuseppe Alfano è ricercatore di Mitologia, Archeologia, Antropologia e Storia dell’Arte. Le prossime date delle sue mostre e conferenze.

  • 11 Incontri settimanali di Storia dell’Arte – Mantegna, Botticelli, Bronzino, Caravaggio a partire da:
  • o7 Febbraio 2024 – UniTre Saronno (Va) – Università delle Tre Età
  • ore 11.00/12.20
  • Per Informazioni: 02.96704811